Fabrizio Filippi

Fabrizio Filippi nasce a Castagneto Carducci nel 1953, dove tutt’ora vive e lavora, al centro di quella dolce campagna che tanto ama riprodurre. E’ uno dei più importanti e significativi pittori del paesaggio toscano, a cui è indissolubilmente legato. Da sempre appassionato alla pittura, deve il suo percorso artistico ad un lungo ed accurato lavoro di studio e ricerca tecnica ma, allo stesso tempo, interiore.

I suoi dipinti sono in grado di suscitare sensazioni ed impressioni di carattere estetico ed emotivo. Ci coinvolgono e arrivano al cuore, evocando vivi ricordi e dolci nostalgie, sino a farci sentire parte vibrante di essi.  

Filippi è un pittore in grado di coniugare mirabilmente le acquisizioni artistiche moderne, avendo ereditato il patrimonio dei grandi maestri del passato, con suggestioni emotive. Nelle opere si coglie la sua capacità di fondere un’equilibrata struttura compositiva con la sapiente scelta degli elementi paesaggistici, in cui le modulazioni cromatiche sono ricche di risonanze liriche.

Una tavolozza calda, passionale, enfatizzata dall’alternanza di pennellate vigorose ed energiche a quelle morbide e suadenti, viene portata sulla tela o sulle sue famosissime finestre dipinte nulle quali il gesto pittorico, quasi di un espressionismo astratto, diventa tangibile riportando sulla superficie un moto dell’anima. Nei suoi dipinti la visione è creata tramite la luce che rivela le forme con immediatezza verista, riprendendo la tradizione Post-Macchiaiola di cui è figlio. La spontaneità del suo dipingere si riflette nell’immediata freschezza che trasmette, con esiti di coinvolgente pathos, che richiamano intorno al suo lavoro consensi sempre maggiori. Numerosissimi riconoscimenti gli sono stati assegnati nel corso di estemporanee e concorsi. Di lui hanno scritto critici e curatori e sul suo percorso artistico sono stati pubblicati vari cataloghi. Nel corso della sua lunga attività, Fabrizio Filippi ha esposto in molte città italiane e straniere, in gallerie in Inghilterra e negli Stati Uniti, entrando a far parte di numerose collezioni pubbliche e private. Da più di dieci anni la B.V. Art Gallery espone in esclusiva le sue opere.

Opere

Opere in Galleria

Fabrizio Filippi

F1.2253 Ottobre nel Chianti 50×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2125 Veduta toscana 70×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2249 – F1.2250 Campagna senese 94×126 cm

Fabrizio Filippi

FC.2341 Fioritura 100×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2131 Villa tra i fiori 70×50 cm

Fabrizio Filippi

F1.2132 Campo di fiori 60×80 cm

Fabrizio Filippi

F1.2006 Estate toscana 40×50 cm

Fabrizio Filippi

F1.2303 Siena tra i fiori 60×120 cm

Fabrizio Filippi

F1.2263 Campagna toscana 82×47,5 cm

Fabrizio Filippi

F1.2136 Campagna toscana 70×150 cm

Fabrizio Filippi

F1.2269 Nella vigna 50×70 cm

Fabrizio Filippi

F1.2205 Passeggiando in Toscana 60×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2154 Vigneto toscano 50×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2203 Fiori in Toscana 60×80 cm

Fabrizio Filippi

F1.2238 Giorno di primavera presso Castagneto 80×80 cm

Fabrizio Filippi

F1.2133 Per le vie del borgo 80×80 cm

Fabrizio Filippi

F1.2046 Colline in Toscana 50×70 cm

Fabrizio Filippi

F1.2212 Toscana al tramonto 70×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2220 Casa in Toscana 70×25 cm

Fabrizio Filippi

F1.2229 Paesaggio in Toscana 134×40,5 cm

Fabrizio Filippi

F1.2311 Strada di campagna 70×100 cm

Fabrizio Filippi

F1.2223 Tramonto toscano 60×120 cm

Fabrizio Filippi

F1.2234 Girasoli in fiore 25×70 cm

Fabrizio Filippi

F1.2141 Vigna d’autunno 30×40 cm

Fabrizio Filippi

F1.2261 – F1.2262 Estate in Toscana 49×118 cm

Fabrizio Filippi

FC.2360 Ginestre in Toscana 74,5×74,5 cm

Fabrizio Filippi

F1.2103 Campo di lavanda 70×70 cm

Fabrizio Filippi

F1.2045 Un giorno d’estate 50×70 cm

Fabrizio Filippi

F1.2237 Le meraviglie di Siena 131,5×89/160 cm

Orari di apertura

Lunedì – Domenica: 10:30 – 19:30

Contatti

12 + 14 =

Informazioni

Certificato di autenticità

Spedizioni nazionali ed internazionali DHL

Consigli e consulenze via telefono e mail